Sugo al Basilico

È un sugo semplice ma particolarmente gustoso, dove il sapore fresco del pomodoro italiano si sposa con il profumo ed il gusto dolce e delicato del Basilico Genovese DOP assieme all’olio extra vergine di oliva. Ovviamente senza aromatizzanti. Ancora una volta il grande Chef Heinz Beck, con la sua genialità, è riuscito a creare un capolavoro dal sapore unico. “Ingrediente essenziale all'origine della fama del pesto genovese, il Basilico Genovese DOP è coltivato lungo il versante marittimo della Liguria. La composizione in oli essenziali del basilico coltivato qui è diversa rispetto a tutte le altre zone del mondo. L’ambiente di coltivazione del Basilico Genovese DOP è il terreno naturale situato lungo il versante a mare della Liguria, al di qua dello spartiacque appenninico. Le virtù del Basilico Genovese DOP sono il frutto dei fattori umani che abitano il territorio, ossia della storia e delle tecniche di coltivazione tradizionali “native” maturate nel corso dell’ultimo secolo prima a Genova e dopo in tutta la Liguria. Parlare di “origine dal territorio” per il Basilico Genovese D.O.P. significa legarlo sia all’ambiente della Liguria, sia al rispetto delle tecniche tradizionali: solo questo connubio inscindibile dà origine a questo prodotto inimitabile.” Fonte https://www.basilicogenovese.it/produzione-basilico-genovese/territorio-liguria-basilico-genovese/



#AllaDeCecco

Ci sono sapori che portano una ventata d'alta quota anche in città.

Con un piatto di gnocchi e Taleggio DOP morbido e cremoso ti sembrerà di essere in un angolo della montagna Bergamasca, fra boschi e alberi di tiglio.

Vivere #AllaDeCecco vuol dire assaporare ingredienti, profumi, suoni, paesaggi.
E per la pasta scegliere solo De Cecco.



Un piatto di pasta è una piccola patria in cui i vari formati e gli innumerevoli ingredienti sono gli interpreti che tramutano in buon cibo i modi d’essere della natura, dell’ambiente e i sentimenti delle collettività.
Tratto dal libro Libro Pasta - Luisa Valazza
Guarda il video

Il nostro metodo

Attenzione, cura, esperienza, qualità in ogni fase: dal nostro mulino alla tua tavola

La selezione del grano

Scegliere materie prime eccellenti è il primo passo, il più importante, per creare una pasta unica.
grano

La molitura

Siamo mugnai da quasi due secoli: già nel 1831 don Nicola De Cecco produceva nel suo mulino la "miglior farina del contado". Ancora oggi maciniamo tutto il grano nel mulino accanto al pastificio, che è sempre avvolto da un intenso e piacevole profumo.
molitura

L' impasto

L' acqua fredda e l' impasto a una temperatura inferiore ai 15 gradi: due dettagli che ci permettono di ottenere una pasta che rispetta la materia prima.
impastamento

La trafilatura

Se grazie alla trafilatura la pasta prende forma, è la trafila ruvida a regalare alla nostra pasta quella porosità unica capace di catturare ogni condimento. Questa è una delle particolari procedure che abbiamo scelto con grande orgoglio.
trafilatura

L'essiccazione

Un altro dei segreti della nostra pasta è l'essiccazione lenta e a bassa temperatura. È il nostro modo di preservare intatte le caratteristiche organolettiche del grano.
essiccazione



Potrebbe interessarti anche

Salsa di Ciliegino

La Salsa pronta di Ciliegino De Cecco è la miglior soluzione quando in cucina hai bisogno di freschezza e vivacità in una salsa fluida. I ciliegini, tondi e succosi, dalla nota agrodolce marcata, uniti al finocchietto fresco e all’olio extra vergine di oliva, sono la base ideale per tantissime ricette. Particolarmente adatta per il pesce, la cucina in umido, ottima con i frutti di mare o per dare quel tocco in più alle carni bianche.
Vai al prodotto