Seme di Melone n° 80

Il Seme di Melone appartiene alla famiglia delle pastine minute da cucinare in brodo. Sicuramente inventato per colpire la fantasia dei bambini, abituali consumatori di pappe e minestrine, ha forma piccoli semi, sfiziosi e accattivanti. È indicato soprattutto nella preparazione di minestre chiare, come brodi o consommè, arricchite anche con crostini di pane o verdure tagliate a striscioline sottili. Si può abbinare anche a minestre legate come creme e vellutate. Disponibile in confezione da 500 g.

  • Cottura: 8 min
Seme di Melone n° 80


#AllaDeCecco

Portofino con la sua bellezza celebra i colori e i profumi della Liguria.

Nella Piazzetta sul molo, seduti a un tavolo all’aperto, possiamo scoprire la specialità del luogo, la pasta alla Portofino con pesto e pomodorini, un piatto fresco per sentirsi leggeri anche in vacanza!

Vivere #AllaDeCecco vuol dire assaporare ingredienti, profumi, suoni, paesaggi.
E per la pasta scegliere solo De Cecco.



I miei piatti nascono da una ricerca continua, una tavolozza di gusto, forme e colori, attraverso i quali provo a trasmettere le mie emozioni.
Tratto dal libro Libro Pasta - Marco Bistarelli
play

Il nostro metodo

Attenzione, cura, esperienza, qualità in ogni fase: dal nostro mulino alla tua tavola



Potrebbe interessarti anche

Spaghetti n° 12

Storicamente, si ha traccia ufficiale della denominazione "spaghetto" nel primo dizionario della lingua italiana di Nicolò Tommaseo e Bernardo Bellini (1819). Qui spaghetto viene inserito in quanto "singolare maschile diminutivo di spago" e se ne menziona la "Minestra di Spaghetti: che sono paste della grossezza di un piccolo spago e lunghe, come i sopracapellini". Una curiosità: nel 1957 la BBC trasmette il primo documentario sulla produzione di spaghetti e il giorno dopo gli studi della tv vengono intasati dalle telefonate di telespettatori che chiedono il nome di produttori e distributori di spaghetti per acquistarli. Gli Spaghetti sono talmente versatili che possono essere serviti con qualsiasi condimento, dal pesce alla carne, dalle verdure ai formaggi, ma sono ottimi anche gustati in bianco conditi soltanto con olio extra vergine e una spolverata di parmigiano. Disponibile in confezione da 500 g. e da 3 kg
Vai al prodotto