I Quadretti appartengono alla famiglia delle pastine minute da cucinare in brodo.
Classica pasta di recupero, veniva in genere ricavata, come i maltagliati, dagli avanzi della sfoglia che si preparava per le fettuccine del giorno di festa.
Sono indicati soprattutto nella preparazione di minestre chiare, come brodi o consommè, arricchite anche con crostini di pane o verdure tagliate a striscioline sottili.
Si possono abbinare anche a minestre legate come creme e vellutate.
Disponibile in confezione da 500 g.
Oltre ai classici “sughi salati” mi piace accostare la pasta al sapore dolce.
La pasta è la prima firma italiana nel mondo e si può usare in tantissimi modi, giocando con diverse temperature e accostandola a diversi sapori, dal salato al dolce appunto!
Tratto dal libro Pasta Damare - Giancarlo Perbellini