Puntalette n° 73 Biologiche
Le Puntalette appartengono alla famiglia delle pastine minute da cucinare in brodo.
Sicuramente inventate per colpire la fantasia dei bambini, abituali consumatori di pappe e minestrine, hanno forma di una doppia punta, piccola e accattivante.
Sono indicate soprattutto nella preparazione di minestre chiare, come brodi o consommè, arricchite anche con crostini di pane o verdure tagliate a striscioline sottili.
Si possono abbinare anche a minestre legate come creme e vellutate.
Disponibili in confezione da 250 g.
- Cottura: 12 min
Un road trip in Costiera Amalfitana? Sì!
Perché è bello attraversare una meraviglia dopo l’altra fra mare, sole e cultura. Un intreccio sorprendente con le ricette di questa terra come la calamarata con polpo verace, niente di più semplice e gustoso, per amare un piatto dal sapore unico.


Vivere #AllaDeCecco vuol dire assaporare ingredienti, profumi, suoni, paesaggi.
E per la pasta scegliere solo De
Cecco.

La pasta fa parte del codice genetico, è radicata nel nostro DNA ed è parte della nostra cultura; la pasta è un elemento di cui non si può fare a meno in cucina e caratterizza il modo di mangiare che ci ha reso famosi nel mondo intero.
Tratto dal libro Pasta Damare - Gaetano Trovato
Guarda il video
Il nostro metodo
Attenzione, cura, esperienza, qualità in ogni fase: dal nostro mulino alla tua tavola
Potrebbe interessarti anche
Spaghettoni Quadrati n° 413 Biologici
Variante più grossa e corposa dei classici Maccheroni alla chitarra della tradizione abruzzese, gli Spaghettoni Quadrati Biologici sono particolarmente indicati per piatti dai sapori forti e decisi o anche per ricette che prevedano il "salto" in padella.
Ideali per ricette tipiche come carbonara, amatriciana e alla gricia.
Disponibili in confezione da 500 g.
Vai al prodotto
