I Peperini appartengono alla famiglia delle pastine minute da cucinare in brodo.
Sicuramente inventati per colpire la fantasia dei bambini, abituali consumatori di pappe e minestrine, hanno forma di piccoli semi di pepe, sfiziosi e accattivanti.
Sono indicati soprattutto nella preparazione di minestre chiare, come brodi o consommè, arricchite anche con crostini di pane o verdure tagliate a striscioline sottili.
Si possono abbinare anche a minestre legate come creme e vellutate.
Disponibili in confezione da 500 g.
Visitando il pastificio De Cecco sono rimasto impressionato.
Ci sono parametri di qualità davvero molto interessanti: la semola a grana grossa, l’impasto con acqua fredda, l’essiccazione lenta a bassa temperatura, le trafile in bronzo.
Ho scoperto un lato nascosto del mondo della pasta.
Gennaro Esposito