Penne Mezzane Rigate n° 241 Farro Integrale Biologici
Le Penne Mezzane Rigate appartengono alla famiglia delle Penne e si differenziano da loro per diametro leggermente più piccolo.
Il termine Penne fa riferimento, nella lingua italiana, alla penna d'oca anticamente utilizzata per scrivere e che veniva tagliata di sbieco per ottenere una punta dal tratto sottile. Il formato, ottenuto da un tubo di pasta, liscio o rigato, di lunghezza variabile, presenta il caratteristico taglio diagonale tipico della penna da scrittura.
Le Penne sono uno dei pochi formati di pasta con una data di nascita certa: nel 1865, infatti, un pastaio originario di San Martino d'Albaro (Genova), Giovanni Battista Capurro, chiese ed ottenne un brevetto per una macchina tagliatrice diagonale. Il brevetto era importante perchè consentiva di tagliare a forma di penna la pasta fresca senza schiacciarla, in formato variabile fra i 3 e i 5 centimetri (mezze penne o penne). Si legge nel documento conservato all’Archivio Centrale dello Stato di Roma: “Fino al giorno d'oggi non si poteva ottenere il taglio diagonale che colle forbici a mano, metodo che oltre a riuscire troppo lento e dispendioso presentava l'inconveniente di produrre un taglio irregolare e di schiacciare le paste".
Le Penne Mezzane Rigate sono ottime per la preparazione di paste asciutte condite con ragù di carne di carne di manzo o di maiale. Si adattano perfettamente anche ai sughi a base di verdure come melanzane, peperoni, zucchine e carciofi o a ricette più estrose con salmone o vodka.
Disponibili in confezione da 500 g.
- Cottura: 9 min - Al dente: 7 min
Nel centro di Cagliari, in una bella domenica soleggiata!
Dove puoi scoprire il gusto della cucina tipica sarda con un piatto di gnocchetti sardi o “malloreddus”, da assaggiare con fantastiche specialità di pesce come la bottarga.


Vivere #AllaDeCecco vuol dire assaporare ingredienti, profumi, suoni, paesaggi.
E per la pasta scegliere solo De
Cecco.
Guarda il video
Il nostro metodo
Attenzione, cura, esperienza, qualità in ogni fase: dal nostro mulino alla tua tavola
Potrebbe interessarti anche
Spaghettoni Quadrati n° 413 Biologici
Variante più grossa e corposa dei classici Maccheroni alla chitarra della tradizione abruzzese, gli Spaghettoni Quadrati Biologici sono particolarmente indicati per piatti dai sapori forti e decisi o anche per ricette che prevedano il "salto" in padella.
Ideali per ricette tipiche come carbonara, amatriciana e alla gricia.
Disponibili in confezione da 500 g.
Vai al prodotto
