Le Orecchiette tradizionali, anche dette "strascinati", sono il formato più tipico della cucina pugliese e la loro forma ricorda i cappelli che i contadini indossavano per proteggersi dal sole cocente.
Questa versione più grande è ideale per accompagnare ragù sostanziosi, condimenti a base di verdure, funghi ed è insuperabile con ricotta e pecorino.
Disponibili in confezione da 500 g.
Compito dello chef è proprio quello di cercare di valorizzare un certo tipo di pasta, ricercare il giusto abbinamento e offrire sempre una soluzione di equilibrato sapore.
Un tempo la pasta era semplice sostentamento, invece oggi è uno degli ingredienti più duttili nelle mani di un bravo chef, una potenziale sorgente di infinite ricette.
Tratto dal libro Pasta Damare - Pino Cuttaia