La Gramigna, originaria dell'Emilia Romagna, è un formato di pasta simile ad un corto bucatino parzialmente attorcigliato. Con la sua forma richiama il minuscolo seme di una delle più note piante graminacee.
La Gramigna si accompagna tradizionalmente a sughi a base di salsiccia o ragù alla bolognese. In generale tutti i sughi di carne e a base di pomodoro sono ben abbinati a questo formato.
Disponibile in confezione da 500 g.
Bisogna dire che la forma della pasta influisce sul risultato di un piatto. Non è un capriccio, non nasce a caso, non è fine a se stessa, ma ha precise motivazioni in funzione della minore o maggiore compatibilità che la superficie e la struttura della pasta presenta nei confronti del tipo di sugo con cui deve congiungersi.
Tratto dal libro Libro pasta - Leonardo Marco