L'Olio extra vergine GIULIVO nasce dall'esperienza della famiglia DE CECCO ed è frutto di un'accurata selezione delle migliori olive: solo eccelse varietà regionali italiane tra cui Nocellara del Belice, Peranzana e Coratina della Puglia. È un olio extra vergine prodotto in quantità limitata e dotato di un gusto inconfondibile, contraddistinto dal sapore fresco e dal profumo invitante. Lo dedichiamo a tutti coloro che, con curiosità, vogliono scoprire l'emozionante percorso sensoriale che suscita l'assaggio di questo straordinario olio extra vergine. Qualità, Eleganza e Praticità rendono l'olio extra vergine GIULIVO un prodotto unico. L'acidità è un indicatore fondamentale per valutare la qualità di un olio extra vergine di oliva. Non si percepisce all'assaggio, ma è misurabile solo attraverso analisi di laboratorio. La bassa acidità dell'olio extra vergine GIULIVO (0.2% rispetto 0.8% valore max di legge) è tipica degli oli ottenuti da olive sane, arrivate al giusto grado di maturazione e la cui estrazione è avvenuta subito dopo la raccolta. Conservare in luogo fresco, lontano da fonti di calore ed al riparo dalla luce.
Disponibile in formato da 350 ml., 250 ml e 500 ml
Olio d’oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici.
Chef, pesce e pasta: ecco il triangolo perfetto in cucina, secondo Gioacchino, perché con poco (apparentemente) si ottiene un grande risultato. Quando il pesce è veramente fresco, infatti, basta poco per ottenere un sugo fragrante e profumato che, unito alla pasta, offre un piatto completo e di grande soddisfazione. Sono i piatti che vengono meglio ed anche i più richiesti, piatti che esprimono la pienezza dei valori della nostra cucina, piatti che offrono leggerezza e digeribilità.
Tratto dal libro Pasta Damare - Gioacchino Pontrelli