Variante molto più piccola dei classici Ditali Rigati, i Ditalini Rigati fanno parte della famiglia delle paste minute e sono originari della Campania.
Ispirati nella forma all'omonimo accessorio per il cucito, ma proposti in miniatura e aperti nella parte superiore, i Ditalini Rigati sono impiegati specialmente per la preparazione di minestre in brodo leggere e gustose, arricchite con crostini di pane o verdure tagliate a striscioline sottili.
Si possono abbinare anche a minestre legate come creme e vellutate.
Disponibili in confezione da 500 g.
Il suo primo preferito? "Gli Spaghetti aglio, olio e peperoncino. Una ricetta facile, dove la pasta è la vera protagonista del piatto e il suo gusto si esprime al massimo, affiancato e non sminuito da sapori genuini ed italiani come l’aglio, il peperoncino e l’olio extravergine d’oliva".
Tratto dal libro Pasta Damare - Claudio Sadler