I Bucatini Grandi (chiamati anche Perciatelloni) sono una gustosa variante dei classici Bucatini di origine napoletana.
Sono famosi i Bucatini all'Amatriciana, con sugo di pomodoro, guanciale e una spolverata di pecorino romano.
Questo formato, piuttosto versatile, è ottimo anche con sughi al burro, carni, o pesce.
I Bucatini Grandi sono perfetti anche con sughi vegetali, preparati con una salsa di pomodoro e l'aggiunta di peperoni, melanzane, zucchine, olive e capperi.
Disponibili in confezione da 500 g.
Prendiamo esempio dalla pasta, perché da buon campano è la cosa più importante prima del caffè. Basta vedere la “sua” pasta e patate: 25, sì venticinque formati di pasta differenti e altrettante cotture, per ottenere indubbiamente un piccolo capolavoro di stile e di presentazione. Una specie di “mischiata” al cubo, la famosa pasta ottenuta con i vari avanzi di paste secche di vari formati...
Tratto dal libro Pasta Damare - Nino Di Costanzo