Aceto Balsamico di Modena I.G.P.

L’Aceto Balsamico di Modena De Cecco è realizzato con l’impiego di ingredienti e modalità produttive di qualità, secondo la migliore tradizione modenese:

  • i vitigni scelti, come previsto dal Disciplinare di prodotto IGP, sono: Lambrusco, Trebbiano, Fortana, Montuni, Ancollotta, Sangiovese, Albana
  • l’invecchiamento avviene per oltre tre anni in botti di rovere
  • non sono aggiunti additivi o altri ingredienti.

Per questo l’Aceto Balsamico di Modena De Cecco si contraddistingue per la qualità del prodotto e la raffinatezza del gusto.

Può essere utilizzato in gastronomia sia direttamente nella cottura, che fresco su piatti già preparati. Conferisce infatti un aroma agrodolce gradevolissimo alle carni, verdure, insalate di frutta, formaggi e dessert.
Disponibile in confezione da 250 g.



#AllaDeCecco

Ci sono sapori che portano una ventata d'alta quota anche in città.

Con un piatto di gnocchi e Taleggio DOP morbido e cremoso ti sembrerà di essere in un angolo della montagna Bergamasca, fra boschi e alberi di tiglio.

Vivere #AllaDeCecco vuol dire assaporare ingredienti, profumi, suoni, paesaggi.
E per la pasta scegliere solo De Cecco.



Per Paolo Teverini la pasta è festa ed è stare insieme. Il mare dista poco da Bagno di Romagna e Paolo ama come il gusto dolce e morbido della pasta si sposi alla perfezione con la sensazione di iodato e sale del pesce. Il massimo, secondo lui, si ottiene con gli Spaghetti alle vongole, dove la pasta asciuga e ammorbidisce l’aggressività salina dei frutti di mare. Quando è ben fatto, questo è sicuramente uno dei piatti più immediati, piacevoli e diretti che un cuoco possa preparare.
Tratto dal libro Pasta Damare - Paolo Teverini
Guarda il video

Il nostro metodo

Attenzione, cura, esperienza, qualità in ogni fase: dal nostro mulino alla tua tavola

La selezione del grano

Scegliere materie prime eccellenti è il primo passo, il più importante, per creare una pasta unica.
grano

La molitura

Siamo mugnai da quasi due secoli: già nel 1831 don Nicola De Cecco produceva nel suo mulino la "miglior farina del contado". Ancora oggi maciniamo tutto il grano nel mulino accanto al pastificio, che è sempre avvolto da un intenso e piacevole profumo.
molitura

L' impasto

L' acqua fredda e l' impasto a una temperatura inferiore ai 15 gradi: due dettagli che ci permettono di ottenere una pasta che rispetta la materia prima.
impastamento

La trafilatura

Se grazie alla trafilatura la pasta prende forma, è la trafila ruvida a regalare alla nostra pasta quella porosità unica capace di catturare ogni condimento. Questa è una delle particolari procedure che abbiamo scelto con grande orgoglio.
trafilatura

L'essiccazione

Un altro dei segreti della nostra pasta è l'essiccazione lenta e a bassa temperatura. È il nostro modo di preservare intatte le caratteristiche organolettiche del grano.
essiccazione



Potrebbe interessarti anche

Classico
Olio extra vergine di Oliva

L’Olio extra vergine di Oliva “Classico” De Cecco nasce dall'esperienza della famiglia DE CECCO che ne cura personalmente la selezione. È un olio di elevata qualità, estratto a freddo, che si distingue per il suo colore giallo oro dai riflessi verdi e per la capacità di adattarsi a tutti i tuoi piatti. IN CUCINA: È ideale per tutti gli usi, sia a cotto sia a crudo. Disponibile in formato da 1 L, 750 ml, 500 ml, 250 ml e lattine da 3 L e 5 L. Olio di oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici. Conservare in luogo fresco, lontano da fonti di calore ed al riparo dalla luce.
Vai al prodotto