
Ricette estive: leggerezza, colore e freschezza in cucina
Insalata di pasta con pomodorini, mozzarella e basilico
Una delle ricette estive più conosciute, l’insalata di pasta fredda è perfetta per chi cerca un piatto rapido, fresco e nutriente. Si consiglia di utilizzare pomodorini ciliegia ben maturi, mozzarella di bufala a cubetti e basilico fresco, condito con olio extravergine d’oliva, sale e un pizzico di pepe nero. La pasta corta, come fusilli o farfalle, è ideale per trattenere il condimento e creare un piatto ricco di colore e sapore. Ottima da preparare in anticipo e gustare in spiaggia o in giardino, questa ricetta incarna la semplicità e la freschezza dell’estate mediterranea.

Penne con zucchine, menta e ricotta
Questo piatto rappresenta un perfetto equilibrio tra leggerezza e gusto intenso. Le zucchine tagliate a julienne e saltate rapidamente in padella con un filo d’olio mantengono la loro croccantezza e freschezza. L’aggiunta di foglie di menta fresca regala una nota aromatica sorprendente e rinfrescante, mentre la ricotta fresca dona morbidezza e cremosità senza appesantire le penne. Una ricetta versatile, che può essere servita sia tiepida che fredda, perfetta per pranzi estivi o picnic.
Fusilli con pesto di rucola, mandorle e limone
Per chi desidera un condimento originale e profumato, si propone una variante estiva del tradizionale pesto. La rucola, con il suo sapore deciso e leggermente piccante, si sposa alla perfezione con la freschezza del limone e la croccantezza delle mandorle tostate. Il tutto viene frullato con olio extravergine d’oliva fino a ottenere una salsa cremosa, ideale per condire fusilli o altra pasta corta che trattiene bene il pesto. Questo piatto è un’esplosione di gusto e colore, che regala energia senza appesantire, perfetto per le giornate più calde.