Tutti gli articoli

Cetriolo, il re dell’estate: fresco, croccante, versatile

Il cetriolo: protagonista sorprendente delle ricette estive

Il cetriolo è spesso considerato un ingrediente da ricette semplici, come l’insalata, ma negli ultimi anni ha conquistato un ruolo di rilievo nelle cucine gourmet e nelle preparazioni creative, anche grazie ai suoi benefici. Chef e food blogger italiani ne esaltano la freschezza in gazpachi, centrifughe, sandwich vegetariani e perfino dessert estivi, grazie al suo gusto delicato e alla consistenza croccante che ben si sposa con yogurt, menta, lime o pesce crudo.

I benefici del cetriolo

Dal punto di vista nutrizionale, grazie ai suoi benefici il cetriolo è un alleato ideale nelle giornate più calde. È composto per circa il 96% di acqua, il che lo rende altamente idratante e perfetto per contrastare la disidratazione estiva. Apporta poche calorie (circa 16 kcal per 100 grammi), ma è ricco di vitamine C e K, potassio e antiossidanti come i flavonoidi. La buccia, spesso eliminata, contiene fibra utile per il transito intestinale e sostanze protettive come i lignani, studiati per il loro effetto benefico sul sistema cardiovascolare. Inoltre, il cetriolo è apprezzato per il suo potere diuretico e disintossicante.

La ricetta della pasta con crema di cetrioli e pancetta croccante

Una ricetta estiva originale, leggera e golosa è la pasta con crema di cetrioli e pancetta croccante. Per prepararla servono: 320 g di pasta corta (come fusilli o mezze maniche), 2 cetrioli di media grandezza, 100 g di pancetta affumicata a cubetti, 80 g di formaggio spalmabile fresco (tipo robiola o Philadelphia), olio extravergine d’oliva, sale, pepe e qualche foglia di menta fresca. Si inizia lavando e pelando parzialmente i cetrioli (lasciando qualche striscia di buccia), poi si tagliano a tocchetti e si frullano con il formaggio spalmabile, un filo d’olio, sale, pepe e qualche foglia di menta fino a ottenere una crema liscia. Nel frattempo si rosola la pancetta in padella fino a renderla croccante. Si cuoce la pasta al dente, si scola e si condisce con la crema di cetrioli; infine si completa il piatto con la pancetta croccante e una spolverata di pepe nero. Il risultato è un primo piatto fresco ma saporito, perfetto per un pranzo estivo originale.